top of page
Immagine del redattorebiennalocene

Biennalocene da i numeri!



Dal 15 luglio al 3 ottobre Biennalocene ha condotto un'indagine sulle condizioni di lavoro delle persone impiegate presso La Biennale di Venezia 2024 (Arte, Cinema, Teatro, Danza, Musica) i suoi eventi collaterali e altre mostre concomitanti che hanno luogo in altri istituti culturali veneziani. La raccolta dei dati è stata condotta attraverso un questionario, strutturato in 20 quesiti: 19 a risposta chiusa da scegliere tra più opzioni, l’ultima a risposta aperta, dove ogni persona poteva raccontare aspetti della vita lavorativa che non aveva potuto specificare nelle risposte precedenti.


Per favorire la compilazione alle persone di nazionalità diverse da quella italiana, vi era la traduzione in lingua inglese. È stato scelto di non inserire domande obbligatorie, per lasciare la libertà ai/alle partecipanti di rispondere unicamente a ciò che desideravano condividere.


I dati hanno finalità analitico-statistiche e lo scopo è quello di sottoporli all'attenzione delle istituzioni per richiedere interventi volti a migliorare le condizioni del settore culturale veneziano.



Il numero totale delle risposte è di 126, la maggioranza ha compilato il questionario in lingua italiana.















55 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page